
Che mondo sarebbe senza Nutella? I consumatori californiani non hanno dubbi: un mondo piĆ¹ magro, con meno obesi e meno diabetici. Ecco perchĆ© hanno organizzato una class action contro la Ferrero U.S.A. per pubblicitĆ ingannevole. Il prodotto viene infatti pubblicizzato come sano ma basta una spalmata di Nutella su un toast per raggiungere le 200 calorie, 100 delle quali provenienti da grassi.
Una spalmata (due cucchiaini) mediamente contiene 11 grammi di grassi e 3,5 grammi per di piĆ¹ sono saturi, oltre a ben 21 grammi di zucchero. La protesta ĆØ partita da Athena Hohenberg, una mamma di San Diego che ĆØ rimasta scioccata quando ha scoperto che il prodotto che rifilava a sua figlia a colazione non era affatto cosƬ sano e nutriente come recitava lo spot.
La filiale USA della Ferrero ha raggiunto un compromesso con i consumatori, pagherĆ in totale un risarcimento da oltre tre milioni di dollari. I consumatori potranno richiedere 4 dollari per ogni barattolo (fino a un massimo di cinque barattoli, a patto di averli acquistati tra il 2009 ed il 2012).
Passi per la pubblicitĆ ingannevole, ma insomma chi compra una crema spalmabile al cioccolato e nocciole ĆØ possibile che non sappia che ĆØ un prodotto grasso? CāĆØ davvero bisogno che te lo ricordino nello spot? Controllando i valori nutrizionali sulle etichette emerge benissimo. Se stessimo piĆ¹ attenti a cosa mangiamo non dovremmo biasimare i pubblicitari per le nostre cattive abitudini alimentari.
Di seguito lāetichetta con i valori nutrizionali e lo spot incriminato che presenta la Nutella come prodotto sano per fare colazione in famiglia.

Via | Daily Mail
Foto | Nutella.com