Vi hanno sempre detto di non grattarvi che avreste solo peggiorato la vostra situazione? Bhe, non รจ vero, secondo una recente scoperta di alcuni studiosi dellโUniversitร di Minneapolis, pubblicata su Nature Science. Il team di studiosi ha individuato i neuroni del prurito, locati nella colonna vertebrale, che si attivano e inviano lo stimolo al cervello se la pelle viene a contatto con sostanze pruriginose. Dal cervello parte poi lo stimolo del prurito, che ci porta a grattare la zona irritata per trovare sollievo.
La scoperta รจ avvenuta tramite lo studio su umani e primati, per giungere alla conclusione lโazione del grattarsi inibisce i neuroni del prurito, mentre in precedenza si considerava un sollievo mentale piรน che fisico. La particolaritร รจ che se ci si gratta in assenza di prurito, i neuroni non si attivano, sebbene siano sempre pronti a scattare in fase di necessitร e contatto.
Se vi hanno sempre detto di contenervi nel grattare le parti irritate, che non avreste risolto nulla ma solo peggiorato la vostra situazione, ora consideratevi liberi e leggittimati a grattarvi per spegnere questo neurone responsabile.