SAN RAFAEL, CA - OCTOBER 01: A sticker showing the country of origin of bananas is seen at Andy's Market October 1, 2008 in San Rafael, California. A new federal law that that is part of the 2008 Farm Bill requires stores to label certain food with a "country of origin label." The "COOL" label would be required on fresh and frozen produce, some nuts, fresh meat, poultry and fish. (Photo by Justin Sullivan/Getty Images)
Il magnesio è un minerale che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare da solo, come del resto quasi tutti gli oligoelementi presenti in natura (tra cui anche il nichel, lo zinco e il potassio), per questo abbiamo bisogno di assumerlo attraverso l’alimentazione.
Stiamo parlando di un micronutriente cruciale per la salute fisica e mentale, perché il magnesio è coinvolto in moltissime reazioni biochimiche e funzioni fisiologiche del nostro organismo, e pertanto una sua eventuale carenza può provocare tanti diversi disturbi a carico di organi e apparati diversi.
Ad esmepio, anche forme di ansia e stress, così come irritabilità e sbalzi d’umore, senso di spossatezza, dolori e crampi muscolari, deficit di memoria e difficoltà di concentrazione, possono essere provocati “solo” da una carenza di megnesio. Nei bambini questa carenza può persino provocare gli stessi sintomi della sindrome ADHD (iperattività e deficit di attenzione). Questo accade perché il magnesio, è coinvolto in attività enzimatiche che regolano le funzioni cerebrali e nervose, oltreché muscolari, ma è anche indispensabile per rinforzare il sistema immunitario.
Avere poche riserve di magnesio, quindi, ci espone anche ad un maggior rischio di infezioni e malanni stagionali. Il fabbisogno di magnesio per un adulto è di circa 300 mg al giorno, anche se sale leggermente per gli sportivi e le donne in gravidanza, che ne consumano di più. In estate, poi, si tende a perdere maggiori quantità di questo minerale per via del sudore, quindi si deve stare attenti a reintegrarlo attraverso la dieta. Ecco una lista dei 10 alimenti più ricchi di magnesio.