
Close-up of a male hand with white sleeve holding a ballpoint in order to start writing on a blank paper placed on the desk, with copy space on gray background.
Biotestamento – Il Senato ha da poco approvato la legge sul testamento biologico con 180 senatori a favore, 71 contrari e 6 astenuti. Le norme che erano già state approvate alla Camera alcuni mesi fa sono state confermate senza modifiche, con una conferma che è stata accolta con piacere da coloro che hanno sostenuto questa legge, e che reputano quello fatto oggi dal Senato un grande passo in avanti verso il riconoscimento della dignità della persona.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/569042/eutanasia-e-testamento-biologico-qual-e-la-differenza”][/related]
Il testo nasce da un lavoro di sintesi basto su decine di proposte di legge presentate alla Camera, e fra le disposizioni in essa contenute figurano:
- Il diritto di rifiutare le terapie, comprese nutrizione e idratazione artificiali
- Il divieto di accanimento terapeutico, con la possibilità, per i medici, di avvalersi del diritto all’obiezione di coscienza
- La necessità di un consenso informato in merito ai trattamenti sanitari e la compilazione delle Dat (disposizioni anticipate di trattamento), grazie alle quali il paziente potrà esprimere le sue volontà in merito alle cure che accetterebbe e a quelle che rifiuterebbe qualora non potesse più essere cosciente per via di un incidente o di una malattia.
- Le Dat potranno essere revocate e saranno vincolanti per il medico, il quale sarà quindi esente da responsabilità civile o penale. Inoltre tali disposizioni dovranno essere redatte con atto pubblico o tramite scrittura privata, di fronte a un notaio o un pubblico ufficiale, o alla presenza di un medico dipendente del Servizio sanitario nazionale o convenzionato. Qualora il paziente non avesse la possibilità di far ciò, le disposizioni potranno essere espresse mediante videoregistrazione.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/568989/cose-il-biotestamento-e-come-fare-il-testamento-biologico”][/related]