Il cioccolato fa bene alla vista, altro che carote

Quante virtù questa cioccolata. Chi ne è ghiotto come me sarà lieto di apprendere che i vantaggi del mangiarne modeste quantità sono talmente tanti da giustificare il proprio vizietto in deroga a qualunque dieta. D’altronde un regime alimentare sano e vario può comprendere tutti i nutrienti che possono migliorare il nostro benessere e di certo la cioccolata è ricca di moltissimi elementi favorevoli alla salute.

Dopo aver scoperto che oltre all’umore fa bene anche all’allenamento, è ora tempo di svelare un’altra virtù: fa bene pure alla vista. Dimenticate le carote, che da tutti sono considerate da sempre ottime amiche della vista grazie alla vitamina A. Resta vero, ma altrettanto lo è il beneficio che la cioccolata può procurare agli occhi. Pare infatti, da recenti studi, che la cioccolata amara possa aiutare la vista soprattutto in situazioni di scarsa visibilità.

La ricerca è stata condotta dai ricercatori dell’università di Reading che hanno sottoposto a test dei volontari, ripetendo due volte l’esperimento, dopo aver mangiato del cioccolato amaro e poi dopo aver mangiato del cioccolato bianco. La differenza tra i due sta essenzialmente, ai fini della ricerca, nel differente livello di flavonoidi, un componente naturale del cacao. Il cioccolato amaro ne contiene di più, quello bianco solo delle tracce. I partecipanti non erano a conoscenza dello scopo della ricerca, dunque non erano influenzati da eventuali conoscenze pregresse sull’argomento.

I ricercatori hanno attribuito l’efficacia del cioccolato sulla vista al fatto che i flavonoidi del cacao sono noti anche per migliorare la circolazione, irrorando dunque meglio il cervello e rendendoci più reattivi sotto molti aspetti, inclusa la retina dell’occhio. Pare anche se l’efficacia sia maggiore in soggetti giovani, sotto i 25 anni.

Via | BodyOdd

Foto | Flickr

Published by
fritha