Alzi la mano chi non ama il cioccolato: caso più unico che raro, non avrà una grande compagnia. Sarà perché ne esistono talmente tanti tipi diversi da riuscire a soddisfare qualsiasi gusto, fatto sta che questo dolcetto è uno dei più amati in tutto il mondo.
In molti ne esaltano anche i suoi benefici per la salute. Tra un quadratino di cioccolato fondente e uno di cioccolato bianco ci sono però grandissime differenze. Alla loro base c’è un unico elemento: il cacao.
E’ infatti proprio il cacao il resposabile delle proprietà benefiche del cioccolato. Al suo interno sono infatti nascoste delle molecole, i polifenoli, che esercitano un’azione positiva su diversi aspetti della salute. Ricerche scientifiche hanno ad esempio svelato che:
Ma c’è di più. Infatti il cacao contiene anche teobromina, molecola che porterebbe a un aumento del colesterolo HDL nel sangue, quello considerato “buono” per la salute di cuore e arterie. La stessa teobromina è la responsabile anche della capacità del cacao di sedare la tosse.
Tutto ciò non significa, purtroppo, che siamo autorizzati a mangiare cioccolato a volontà. Come sempre la scelta giusta è la moderazione: solo evitando di esagerare esponendo la salute ai rischi associati al consumo di un cibo ipercalorico, ricco di zuccheri e grassi, si può sperare di trarre benefici dall’assunzione delle molecole salutari nascoste al suo interno.
Non bisogna inoltre dimenticare che i maggiori benefici sono associati ai cioccolati più ricchi di cacao, come il fondente. Inoltre studi recenti hanno svelato che anche i batteri intestinali contribuiscono ai benefici associati al consumo di cioccolato. Infatti dopo la digestione del cacao questi microbi amici della salute metabolizzano le fibre e i composti polifenolici generando molecole dalle proprietà protettive nei confronti di cuore e arterie. Meglio, quindi, associare all’assunzione di cacao a quella di prebiotici, alimenti che favoriscono la crescita dei batteri intestinali utili all’organismo umano. Fra i cibi che ne sono più ricchi sono inclusi l’aglio crudo e la farina di frumento integrale.
Un mondo di cacao e cioccolato. Guarda la gallery!