
Smettere di fumare fa ingrassare? La risposta è no, in teoria. È vero però che fumare influenza il nostro appetito e riduce l’apporto calorico, mediamente di 152 calorie a pasto, incidendo sull’ormone dell’appetito. Questo è quello che rivela uno studio condotto da Konstantina Zachari della università Harokopio di Atene.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560202/fumo-in-pericolo-anche-lequilibrio-batterico-in-bocca”][/related]
Ecco quindi che la leggenda popolare si trasforma in qualcosa di molto più serio: il fumo sembra aiutare a controllare il peso corporeo, tanto è vero che spesso è proprio l’apprensione di ingrassare che demotiva i fumatori a smettere. Si stima che smettere di fumare si associ a un aumento di peso medio di 10 chili in 5 anni. Ovviamente, la causa dell’eventuale accumulo di peso non è da imputare solo esclusivamente alla rinuncia delle bionde, ma alla relazione che si instaura con cibo una volta abbandonato questo brutto vizio.