
Attractive young woman working in a garden center.
Lo stress fa parte ormai delle nostre vite. Ogni giorno lottiamo con la fatica mentale, l’ansia e una serie di paure professionali che possono mettere a KO la salute. Come rilassarsi? Come ritrovare il giusto equilibrio? Ognuno di noi ha diversi metodi: c’è chi fa sport, chi cerca di isolarsi dal mondo, magari facendo delle micro-vacanze pur di allontanarsi, chi ha dei piccoli hobby pratici e chi invece si rifugge in vizi che possono solo che peggiore la situazione, come il fumo e l’alcol.
Potrebbe essere molto utile praticare giardinaggio e prendersi cura delle piante. Non solo quest’attività è estremamente rilassante, ma potrebbe far dimagrire. Per praticare il gardering non hai bisogno di grandi spazi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/aromaterapia-stress-oli-essenziali-rilassanti”][/related]
È sufficiente attrezzare un piccolo angolo verde in casa o sul terrazzo. Scegliete voi se preferite coltivare qualcosa che poi potrebbe essere utile per cucinare, dedicarvi a piante da appartamento, a piante da frutta, come i limoni, o preferire qualcosa per purificare l’aria in casa. È possibile anche avere – sempre sul terrazzo – un piccolo orto. E se notate che le vostre esigenze aumentano, molti comuni mettono a disposizione degli angoli di terra da coltivare.
Alcune persone vedono un giardino come un lavoro ingrato e altri lo vedono come una generosa opportunità di cibo organico e delizioso. In verità, può essere un po’ di entrambe le cose. Quali sono i benefici di questa attività?
- Esercizio fisico: il giardinaggio è un lavoro fisico.
Luce solare: il giardinaggio vi espone alla luce del sole e all’aria aperta. Vi permette di assorbire la vitamina D e la luce che scatena una risposta felice nel cervello.
Meditazione: chiunque abbia passato ore a diserbare il giardino capisce la qualità meditativa del compito.
Prospettiva: il giardinaggio è un atto di speranza. Piantiamo semi e crediamo che cresceranno
Via | A Womans’Health