
WOODBOURNE, NY - SEPTEMBER 20: Children eat breakfast at the federally-funded Head Start Program school on September 20, 2012 in Woodbourne, New York. The school provides early education, nutrition and health services to 311 children from birth through age 5 from low-income families in Sullivan County, one of the poorest counties in the state of New York. The children receive 2/3 of their daily nutritional needs through meals, which include breakfast, lunch and snack, that are prepared at the school and served family-style in classrooms. The county Head Start program was expanded with a $1 million grant from President Obama's 2009 stimulus bill, the American Recovery and Reinvestment Act. Head Start, administered by the U.S. Department of Health and Human Services, is the longest-running early education program for children of low-income families in the United States. (Photo by John Moore/Getty Images)
La colazione, si sa, è senza dubbio un pasto molto importante. Che lo consideriate o meno il più importante della giornata, la verità è che per cominciare la giornata con il piede giusto. Bere una buona tazza di latte, mangiare i giusti alimenti, e prendersi qualche minuto per stare a tavola e gustarsi una sana colazione, può davvero rendere la giornata migliore. Per questa ragione, oggi abbiamo deciso di parlarvi di questo importante pasto, per scoprire cosa e come dovrebbe mangiare il nostro bambino nel suo primo giorno di scuola, ed anche nei giorni successivi naturalmente!
In primo luogo, ricordiamo che la colazione non deve necessariamente essere dolce, ma può anche essere salata, specialmente se a pranzo il bambino mangerà in modo più leggero.
In linea generale comunque, la colazione dovrebbe prevedere l’assunzione di latte o yogurt, cereali o del pane con la marmellata o con il miele, e della frutta fresca. Meglio evitare di far mangiare merendine ai vostri bambini. A parte il sapore, che indubbiamente è molto “buono”, in realtà questo genere di alimenti infatti non da molte sostanze nutritive ai vostri bambini (e neanche a noi adulti), che assumeranno quindi delle calorie praticamente inutili. Ciò non vuol dire che questi alimenti debbano essere categoricamente eliminati e banditi dalle nostre tavole, ma semplicemente che non andranno dati ogni giorno ai vostri figli, bensì una volta ogni tanto.
Detto questo, un’alternativa alla colazione che vi abbiamo appena descritto potrebbe essere la seguente: una tazza di 120 grammi di latte con l’aggiunta di orzo, malto e così via, dei biscotti secchi ed un frutto; o ancora una tazza di latte ed una fettina di torta rigorosamente fatta in casa; o infine una spremuta d’arancia fatta in casa (particolarmente indicata nel caso in cui il bambino non ami bere il latte), due fette di pane e della buona marmellata.
Insomma, come avrete capito, preparare una colazione sana per il vostro bambino non è affatto difficile, basta semplicemente dedicare 10 minuti a questo importante pasto e preparare una buona torta fatta in casa una volta a settimana, ed il gioco è fatto!
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.