I supermercati Carrefour hanno recentemente avviato un richiamo preventivo di alcuni lotti di formaggi per raclette a marchio Jean Perrin. Questa decisione è stata presa a seguito di un’indagine riguardante casi di sindrome emolitico-uremica (SEU) registrati in Francia. I formaggi interessati sono confezionati in vassoi da 540 grammi e presentano i numeri di lotto 007, 350, 351, 338, 341 e 331. Nonostante il richiamo, le date di scadenza non sono state specificate nell’avviso.
La produzione di questi formaggi è stata effettuata dalla formaggeria SA Perrin-Vermot, situata all’indirizzo 18 Zone Artisanale, Cléron, Francia. Il marchio di identificazione è FR 25 155 001 CE.
Negli ultimi giorni, diversi formaggi a latte crudo prodotti dalla stessa azienda sono stati oggetto di un richiamo massivo in Francia, nell’ambito di un’indagine sanitaria sul rischio di contaminazione da Escherichia coli STEC. Alla fine di gennaio 2025, le autorità sanitarie francesi avevano già collegato il formaggio a latte crudo Morbier, prodotto dalla formaggeria Perrin-Vermot e venduto con il marchio Jean Perrin, a un focolaio che ha coinvolto 11 casi di sindrome emolitico-uremica in pazienti adulti.
Il Ministero della Salute ha anche comunicato il richiamo di alcuni lotti di formaggio a latte crudo Morbier provenienti da un altro produttore, sempre per sospetto di E. coli STEC. Tuttavia, non è chiaro se questo richiamo sia correlato al focolaio in corso.
Si raccomanda ai consumatori di non consumare i formaggi per raclette con i numeri di lotto sopra indicati. Coloro che hanno acquistato i prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita dove li hanno comprati.
Dal primo gennaio 2025, Il Fatto Alimentare ha registrato 35 richiami, coinvolgendo un totale di 71 prodotti. Per ulteriori dettagli su tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche, è possibile consultare il sito ufficiale.