
Come pulire la borraccia d'acqua - Benessereblog.it
La borraccia è indispensabile per tutti gli amanti dello sport ma attenzione perché va pulita: ecco come igienizzarla.
Sono sempre più numerose le persone che hanno abbandonato da tempo le bottiglie di plastica preferendo le borracce che possono essere riutilizzate. Il vantaggio è non soltanto economico, ma anche ambientale perché si evita di inquinare l’ambiente con la plastica. La borraccia è così diventata una perfetta compagna di tutti gli sportivi e, in palestra, sono davvero poche le persone che non la utilizzano. Oltre che in palestra, possono essere portate ovunque ma è fondamentale mantenerle pulite.
L’igiene della borraccia, infatti, è fondamentale per la salute dell’organismo perché una cattiva pulizia può comportare anche il rischio di prendere infezione. Esistono, così, dei metodi per pulire e igienizzare le borracce in modo tale che durino anche di pià.
I trucchi per pulire e igienizzare le borracce
Le borracce, pur essendo utilizzate solo per l’acqua, vanno pulite perfettamente. Acqua e umidità sono l’ambiente ideale per la proliferazione di funghi, alghe, muffe, spore e batteri vari e questi luoghi sono soggetti a contaminazioni. Non basta, dunque, una semplice sciacquata ma è fondamentale lavarla bene, ancora con l’uso di detersivi. Per avere una borraccia pulita e igienizzata, è importante seguire alcune regole:
- Cambiare l’acqua ogni 4-5 ore soprattutto quando fa molto caldo
- Non tenere il contenitore pieno per più di 24 ore
- Sciacquare sempre la borraccia prima di riempirla
- Non prestare la borraccia ad altri
- Lavare la borraccia e il tappo ogni giorno con acqua calda e detersivo per piatti utilizzando uno uno scovolino per lavare bene le pareti
- Lavare borraccia e tappo in lavastoviglie

Per evitare cattive sorprese, inoltre, è importante non lasciare la borraccia sotto il sole ed esposta a temperature elevate che favoriscono la proliferazione di germi e batteri. La borraccia, dunque, può essere lavata sia a mano che in lavastoviglie. Se, tuttavia, la borraccia è in alluminio, controllate le indicazioni del fornitore. Per pulire, in particolare, una borraccia in alluminio esistono due metodi.
Con il primo metodo è sufficiente riempire a metà la borraccia con acqua calda, aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti, chiudere e scuotere bene per poi procedere ad un risciacquo approfondito. Con il secondo metodo, invece, bisogna far bollire un pentolino d’acqua, riempire la borraccia, aggiungere due cucchiai di aceto e far agire per un quarto d’ora prima di sciacquare approfonditamente.
Se, invece, la borraccia è di plastica, potete lavarla a mano utilizzando detersivo per piatti ma il metodo più sicuro è metterla in lavastoviglie.