Sick young woman at home on the sofa with a cold, she is covering with a blanket and blowing her nose
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/sintomi-influenza-quanto-dura-e-cosa-prendere”][/related]Influenza e falsi miti, quali sono le cose alle quali non dobbiamo più credere? Anche quest’anno con l’avvio della stagione autunnale si inizia a parlare di influenza, che nella scorsa stagione ha colpito 8.6 milioni di contagiati contro i 5 milioni e 441 mila dell’anno precedente. Aladar Bruno Ianes, Direttore Medico di Korian Italia, spiega:
La profilassi è fondamentale per tutelare le persone più fragilil e gli anziani dai rischi dell’influenza. Anche se il vaccino non garantisce una copertura totale, attenua notevolmente i sintomi della malattia e previene il rischio di complicanze. Per la prevenzione, però, sono importanti anche le buone prassi, come lavarsi spesso le mani e utilizzare fazzoletti di carta mono uso.
Quali sono i miti da sfatare sull’influenza?
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/578660/5-falsi-miti-sullinfluenza-svelati-dalloms”][/related]
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/578313/influenza-2018-2019″][/related]
Foto iStock