
Mother care for sick child with vapor-bath
Se non vi siete ancora ammalati d’influenza avete buone probabilità di aver scampato il pericolo. Secondo di dati raccolti da “Flu News”, il bollettino settimanale che riunisce i risultati dei diversi sistemi di sorveglianza a disposizione, il picco delle infezioni è stato raggiunto a fine gennaio e ora il numero dei casi è in diminuzione.
Dall’inizio della sorveglianza è stato rilevato un totale di 2 milioni e 449 mila casi, ma se nella quinta settimana del 2014 – quella tra il 27 gennaio e il 2 febbraio – l’incidenza era di 6,28 casi ogni mille assistiti, pari a un totale di 367 mila infezioni, nella sesta – dal 3 al 9 febbraio – il numero dei casi ha iniziato a scendere, passando a 363 mila infezioni.
La fascia di età più colpita è quella al di sotto dei 5 anni di età, anche se in questa stagione l’incidenza risulta inferiore a quella rilevata negli anni scorsi sia in questa fascia d’età, sia nella popolazione generale.
I casi gravi e severi sono stati 22, distribuiti in 10 diverse Regioni e Province Autonome, fra cui un caso grave in una donna al sesto mese di gravidanza. Nel 63% dei casi si è trattato, invece, di pazienti già affetti da almeno una patologia cronica. I decessi sono stati solo 2, entrambi nella fascia d’età over 65.
Via | Ministero della Salute