
[mp-video id=”199043″ title=”Inno dei medici contro il Coronavirus” content=”Un toccante ed emozionante inno dei medici contro il Coronavirus, sulle note della celebre canzone “Il mio canto libero“ di Lucio Battisti.” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/xvvecF7Bmsk/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=xvvecF7Bmsk&feature=emb_logo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk5MDQzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2JlbmVzc2VyZWJsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTk5MDQzLyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTkwNDN7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5OTA0MyAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5OTA0MyBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Il Coronavirus è diventata la nostra realtà quotidiana, dobbiamo stare tutti chiusi in casa e certi giorni è davvero difficile resistere alla pressione, alla paura e al bollettino della Protezione Civile. Per alleviare la tensione e ricordarci perché è così importante restare a casa, un nutrito gruppo di medici ha creato un bellissimo inno contro il Coronavirus, un brano cantato da “medici canterini” ognuno a casa propria e poi assemblato per armonizzare il tutto. Il risultato finale è veramente molto bello e ci regala tanti sorrisi e un po’ di fiducia.
Questo video è stato condiviso dal Ministero della Salute e dalla Fism – Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche – che lo ha ideato e realizzato. Ogni medico santa o suona uno strumento musicale dalla propria casa reinterpretando le parole e le musiche de “Il mio canto libero“, classico della canzone italiana scritto con Lucio Battisti. Ad occuparsi della parte canora è stato Giulio Rapetti Mogol che è riuscito a confezionare un brano veramente bellissimo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-impresa-emiliana-inventa-il-moltiplica-respiratori-per-le-terapie-intensive”][/related]
Il fine ultimo di questo progetto è sensibilizzare tutti i cittadini a restare a casa, a fare questo sacrificio per evitare che il numero dei contagi continui ad aumentare. È la prima volta che siamo di fronte a una pandemia ed è una lotta contro il tempo, la situazione in Lombardia è gravissima e dobbiamo evitare che accada nel resto d’Italia. Se non facciamo rallentare i contagi gli ospedali arriveranno al collasso uno dopo l’altro, è tutto sarà ancora più difficile.
Ecco qualche passo della canzone: [quote layout=”big” cite=”Inno contro il Coronavirus]“Noi ti aiuteremo. Lo sai. Tutto passerà. E sorriderai. Noi ce la faremo sì, tu lo vedrai. Ma adesso resta a casa, esci solo per la spesa, domani un nuovo giorno sarà. E vola la speranza della gente, cosciente di dover essere molto più prudente…”.[/quote]
Stiamo a casa e cerchiamo di proteggerci a vicenda.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/covid-19-gli-psicologi-a-disposizione-dei-cittadini”][/related]
Via | salute.gov