
nails biting
Il mercurio è un metallo pesante molto diffuso in natura, ma la sua presenza sta aumentando notevolmente a causa dell’inquinamento e dell’attività industriale umana. Ad essere colpite sono in particolar modo le acque, l’aria, le piante e gli animali come il pesce. Il mercurio tende ad accumularsi lentamente nell’organismo e in particolare si deposita nei tessuti, dai quali è difficile da eliminare.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/564312/avvelenamento-da-metalli-pesanti-i-sintomi-da-riconoscere”][/related]
L’intossicazione o avvelenamento da mercurio è una vera e propria condizione clinica caratterizzata da un’eccessivo accumulo di mercurio nel corpo a causa di ingestione, inalazione o altri tipi di esposizione. Ecco i sintomi dell’intossicazione da mercurio da riconoscere:
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/561155/i-sintomi-da-avvelenamento-e-il-primo-soccorso”][/related]
- disbiosi intestinale
- gastroenterite
- tachicardia
- aritmia
- polmonite
- ipertensione
- sindrome nefrosica
- dermatite
- alterazioni renali
- danni alla memoria
- alterazioni motorie
- ansia
- depressione
- irritabilità
- nervosismo
- fobie
- danni cerebrali
- ritardo mentale
- edema polmonare
- demenza
- sbalzi d’umore