
A woman cleans inside her flooded house on June 03, 2016 in Monthou-sur-Bievre near Blois, southern Paris following heavy rainfalls.In Loir-et-Cher department 180 road agents are at work and half of the departmental roads are flooded. At least 14 people have been killed in floods that have wrought havoc in Europe after days of torrential rain, trapping people in their homes and forcing rescuers to row lifeboats down streets turned into rivers. / AFP / GUILLAUME SOUVANT (Photo credit should read GUILLAUME SOUVANT/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”573463″ title=”Le intossicazioni domestiche” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/578264/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTczNDYzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzU3ODI2NC9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTczNDYze3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NzM0NjMgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181NzM0NjMgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Le intossicazioni domestiche rappresentano un problema che non deve essere assolutamente sottovalutato. Prodotti per la pulizia della casa e per l’igiene personale, se ingeriti o inalati possono provocare problemi come avvelenamento o intossicazione. Fra i problemi più frequenti troviamo ad esempio l’ingestione di farmaci, sigarette, piante, fertilizzanti, prodotti per la pulizia, ma anche di alimenti potenzialmente dannosi per la salute. Nella maggior parte dei casi, le vittime delle intossicazioni sono i bambini al di sotto dei 5 anni di età.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-piante-dappartamento-spesso-sono-velenose”][/related]
A spiegarci come fare ad evitare il problema delle intossicazioni fra le mura di casa è il Dottor Marcello Ferruzzi, che durante un’interessante intervista rilasciata alla trasmissione “In forma con Starbene” ha fornito molti consigli utili per riuscire a comprendere se una persona ha ingerito sostanze potenzialmente tossiche. L’esperto spiega inoltre come bisogna comportarsi in casi del genere, ricordando che la prima regola da seguire è senza dubbio quella di non perdere assolutamente la calma, per non rischiare di peggiorare la situazione.
Il dottor Ferruzzi spiega inoltre che oltre ai saponi e detersivi anche alcuni prodotti che si trovano nel frigorifero possono mettere a rischio la nostra salute, e lo stesso vale per il monossido di carbonio, da molti considerato come un killer silenzioso, perché inodore.
Se volete saperne di più sull’argomento, e se volete scoprire come fare a proteggere la vostra salute e quella dei vostri bambini mentre vi trovate in casa, non vi rimane che seguire le interessanti spiegazioni dell’esperto nel video che potete trovare in alto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/intossicazioni-alimentari-esistono-rimedi-naturali”][/related]