[mp-video id=”193759″ title=”Joker: perchè tutti parlano del nuovo film? La spiegazione dello psicoterapeuta” content=”Joker è uno dei film più acclamati degli ultimi anni, ma perchè così tante persone lo adorano? ” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/rgXplohCw5o/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=rgXplohCw5o” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkzNzU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2JlbmVzc2VyZWJsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTkzNzU5LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTM3NTl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5Mzc1OSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5Mzc1OSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Tutti parlano del film Joker, tutti ne sono rimasti affascinati e letteralmente innamorati, e le persone che desiderano vederlo sono sempre di più, ma cosa avrà attirato tanto gli spettatori? Perché la versione inedita del personaggio del film di Batman sta riscuotendo così tanto successo?
[related layout=”right” permalink=”https://www.cineblog.it/post/923276/box-office-italia-joker-incassi-gemini-man”][/related]
A rispondere a questa domanda è stato Adriano Formoso, psicoterapeuta milanese che ha spiegato quali sono i processi che portano ad amare una figura come quella di Joker, personaggio combattuto, instabile, triste e allo stesso tempo violento.
Per chi non avesse visto il film e desiderasse farlo, vi preannunciamo che potreste trovare alcuni spoiler. Formoso spiega infatti che ad attirare lo spettatore potrebbe essere innanzitutto la violenza del personaggio interpretato da Joaquin Phoenix.
Joker è il protagonista di una triste storia esistenziale e spesso realistica nella società che non fa sconti a nessuno. L’opera pone l’attenzione sul vissuto di un personaggio tale da giustificarne la sua personalità omicida in una prospettiva sociologica e psicosociale inquisitoria verso la società. Joker come creazione sociale, eroe contro la disuguaglianza, la discriminazione e l’abbandono. Colpisce nel film la sua richiesta di un briciolo d’amore dall’uomo ricco individuato come suo padre a cui si propone dicendo “non voglio niente da te, solo un abbraccio” e il rifiuto e l’angoscia dell’abbandono che aggrava la condizione psichica di Joker.
Dal momento che Joker è una persona impossibile da curare, potrebbe essere proprio questa impossibilità ad attrarre lo spettatore.
Il fascino della paura che può generare uno psicopatico pericoloso o una mente molto disturbata è la chiave del successo di questo film soprattutto per i meno avvezzi ad accogliere il dolore umano. Ogni giorno mi confronto con la sofferenza psichica e guardato Joker con interesse come uno dei miei malati affetto da un grave disturbo della personalità che non gli consente di controllare l’agito.
Perchè a tante persone piacciono i film Horror?
Alla luce di quanto spiegato dall’esperto appare chiaro per quale ragione i film horror siano tanto apprezzati dal pubblico di ogni età. Formoso spiega che molti pazienti raccontano che la passione per i film dell’orrore nasce dalla possibilità di avvicinarsi a un’emozione “artificiale” e non appartenente al loro mondo reale:
E’ piacevole provare paura in un contesto rassicurante dal fatto che sia solo un film: è un po’ come pilotare un aereo in una cabina dove se precipiti non morirai veramente. Trovo questo persino educativo per i nostri ragazzi, ovvero la possibilità di comprendere la differenza tra l’immaginario e il reale per sfruttare al meglio il pensiero, la riflessione e il profondo significato di dare un valore prioritario all’opportunità di esistere nel mondo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/film-dellorrore-chi-li-guarda-puo-avere-paura-anche-per-molti-anni”][/related]