
Se la tecnologia (e Internet in particolare) ha invaso ormai ogni aspetto della nostra vita, nulla può farci pensare che sia rimasta immune anche quell’area dello stile di vita che ha a che fare con la tavola, l’alimentazione e più in particolare con la dieta.
Sulla Rete viaggiano ormai informazioni, consigli e veri e propri piani alimentari condivisi, discussi, accolti o rifiutati da decine di migliaia di persone ogni giorno, a caccia di consigli per vivere meglio e dimagrire. Una ricerca americana ha ora dimostrato che più ancora della Rete in senso lato è la posta elettronica a fornire l’aiuto più decisivo a chi decide di mettersi a regime stretto.
I risultati positivi si sono ottenuti su 700 californiani sottoposti ad un esperimento che consisteva nell’inviare ogni giorno, attraverso un sistema chiamato ALIVE, un consiglio o un invito a moderare i grassi, fare più attività fisica, mangiare più frutta e verdura e simili suggerimenti – anche se già arcinoti: hanno davvero cominciato a mangiare meglio e a fare più attenzione a certi comportamenti salutisti che migliorano il benessere.
Foto | Flickr