Come trasformare lo yogurt in gelato (light)? Niente di più semplice, a patto che si ricorra agli ingredienti giusti.[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/calorie-gelato-artigianale-valori-nutrizionali][/related]
In estate, si sa, la voglia di dolci freschi sale alle stelle. I gelati, però, sono per loro natura ricchi di grassi e calorie che poco si addicono ad una dieta sana e bilanciata ed ancor meno a chi deve perdere peso.
Un gelato light allo yogurt può costituire la svolta. Non è esattamente un frozen yogurt ma gli si avvicina: basta optare per dello yogurt greco, abbinarlo a della frutta succosa come fragole, pesche, mirtilli o lamponi e frullare il tutto dolcificando a piacere. Il risultato? Un gelato che poco o nulla ha a che invidiare a quello tradizionale a base di panna e zuccheri.
Ecco come realizzare un gelato furbo allo yogurt con poche calorie ma ricco di gusto. Ideale per uno spuntino sano perfetto per rinfrescarsi senza sensi di colpa, non richiede che tre ingredienti: provare per credere.
300 gr di yogurt greco 2% di grassi
300 gr di fragole intere congelate (o di altra frutta a pezzetti sempre congelata)
1 cucchiaio di miele
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/alimentazione-8-cose-da-sapere-sul-gelato][/related]
Lavate le fragole, asciugatele e tagliatele a metà. Trasferitele in un sacchetto per alimenti e poi in freezer per tutta la notte. Il giorno seguente, al momento di fare il gelato, trasferite le fragole congelate in un mixer. Unite lo yogurt freddo di frigo e il miele e frullate bene fino ad ottenere un composto cremoso. Prelevate con una spatola e trasferite in una coppetta. Guarnite a piacere con altre fragole a cubetti e gustate subito.
Lo stesso procedimento può essere usato con altri tipi di frutta. Se non lo consumate subito, trasferite il gelato in un contenitore rettangolare dalle pareti basse e conservatelo in freezer, tirandolo fuori 5 minuti prima di gustarlo.
Photo | Pixabay