La scienza secondo Nature: ecco i 10 migliori ricercatori del 2015

Anche alla fine del 2015 è arrivato, puntuale, l’elenco dei ricercatori più influenti dell’anno. A stilarlo è la rivista Nature, che quest’anno ha incluso nella lista ricercatori provenienti da tutto il mondo.

Ecco i dieci nomi presenti nell’elenco.

  • Christiana Figueres. Ha tracciato la strada verso un nuovo patto globale sul clima.
  • Junjiu Huang. Ha scatenato un dibattito globale con un esperimento per modificare i geni degli embrioni umani.
  • Alan Stern. Ha messo a fuoco il pianeta nano, Plutone.
  • Zhena Bao. Sta fondendo l’elettronica al corpo umano.
  • Ali Akbar Salehi. Ha aiutato a mettere a punto un patto perché il programma nucleare iraniano rimanesse pacifico.
  • Joan Schmelz. Un’astronoma che ha lavorato per smascherare un noto molestatore sessuale.
  • David Reich. Ha aiutato a convertire la genomica dell’antichità da ricerca di nicchia a processo industriale.
  • Mikhail Eremets. Detiene il record per l’elettricità senza resistenza.
  • Christina Smolke. Ha prodotto gli oppioidi nel lievito.
  • Brian Nosek. Ha lavorato alla riproducibilità nella scienza.

[accordion content=”

Purtroppo fra i nomi inclusi nell’elenco di Nature non ve ne è nessuno proveniente dall’Italia. Il Bel Paese può però consolarsi con un’altra notizia: fra le personalità del mondo scientifico da tenere sott’occhio nel 2016 è inclusa Fabiola Gianotti, fisica italiana alla guida del CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare.

” title=”Per l’Italia solo il premio di consolazione”]

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/555303/nobel-medicina-2015-vincitori”][/related]

Via | Nature
Foto | Pixabay

Published by
si.sol.