Alcuni ricercatori del Susan Samueli Center for Integrative Medicine dell’Università della California di Irvine hanno pubblicato uno studio sulla rivista Nature’s Scientific Reports nel quale dimostrano gli effetti positivi dell’agopuntura contro l’ipertensione. I pazienti sottoposti a un ciclo di agopuntura hanno mostrato un abbassamento regolare della pressione sanguigna che durava almeno tre giorni dopo la seduta.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sintomi-della-menopausa-ridotti-grazie-allagopuntura”][/related]
In particolare è stato evidenziato il ruolo di un oppioide che verrebbe rilasciato grazie alla stimolazione dell’agopuntura sul sistema nervoso. Le encefaline sono una classe di neutrasmettitori appartenenti alla famiglia delle endorfine e favoriscono i recettori dell’oppio, come la morfina.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/lagopuntura-funziona-la-risposta-e-nel-cervello”][/related]
Questo studio rappresenta la prima evidenza scientifica del funzionamento dell’agopuntura e della sua influenza sull’organismo. Nello studio viene specificato che un trattamento costante a base di agopuntura provoca un abbassamento della pressione duraturo e gli scienziati suggeriscono l’impiego dell’agopuntura come terapia vera e propria in molti casi di ipertensione.
Via | sciencedaily.com