
L’amore fa bene alla salute e tiene alla larga lo stress. La conferma arriva anche dai nostri occhi, secondo quanto emerge da un nuovo studio condotto dai membri della Brigham Young University, i quali spiegano che avere una sana relazione di coppia rappresenta il segreto per mantenere la calma. Per giungere a questa conclusione, gli autori hanno arruolato un campione di 40 coppie, le quali hanno provato a completare un compito impegnativo al computer.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-far-durare-un-rapporto-di-coppia-secondo-la-scienza”][/related]
Alcune delle coppie sono state divise ed hanno dovuto lavorare da sole, singolarmente, mentre altri partecipanti hanno avuto la possibilità di lavorare rimanendo seduti vicino al coniuge e tenendolo per mano. Mentre i partecipanti lavoravano, una telecamera a infrarossi misurava continuamente il diametro della loro pupilla, che rappresenta un segnale diretto della risposta fisiologica allo stress del corpo.
La cosa bella è che gli studenti rispondono entro 200 millisecondi all’insorgenza di un fattore di stress
spiegano gli autori dello studio pubblicato sulle pagine della rivista PLOS One. L’analisi della pupilla è dunque in grado di misurare immediatamente come qualcuno reagisce allo stress e quali sono gli effetti benefici del supporto sociale. Esaminando i dati, gli esperti hanno constatato che i membri del gruppo che hanno avuto la possibilità di affrontare il test sedendo vicino al partner hanno mostrato una maggiore calma, e ciò ha permesso di lavorare con livelli di stress ridotti.
Avere un coniuge accanto a noi e con noi ci aiuta davvero ad andare avanti e a superare lo stress con cui abbiamo a che fare nella vita.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-lamore-fa-bene-alla-salute”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da Pixabay