
L’assunzione di aspirina a basso dosaggio (81 mg) riduce il rischio di cancro al seno nelle donne. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Breast Cancer Research, secondo cui vi sarebbe un rischio inferiore del 20% di cancro al seno per le donne che assumono basse dosi di aspirina almeno tre volte alla settimana. Tale uso regolare di aspirina a basso dosaggio avrebbe aiutato a proteggere dal rischio di sviluppare la malattia. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno seguito un campione di 57.164 donne, le quali, nel 2005, hanno risposto a delle domande in merito alla storia familiare del cancro e altre condizioni, all’uso di aspirina e altri farmaci antinfiammatori non steroidei, alla storia mestruale e riproduttiva, peso e altezza, ambiente di vita, dieta, attività fisica e così via. Negli anni successivi, 1.457 partecipanti hanno sviluppato un tumore invasivo al seno.
Lo studio ha trovato un’associazione protettiva interessante tra l’aspirina a basso dosaggio e il cancro al seno.
spiegano gli esperti
Non abbiamo trovato ampie associazioni con gli altri farmaci per il dolore, come ibuprofene e l’acetaminofene, e non abbiamo trovato associazioni con l’aspirina a dosaggio regolare poiché questo tipo di medicinale è preso sporadicamente per mal di testa o altro dolore, e non ogni giorno per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/unaspirina-al-giorno-contro-il-cancro”][/related]
via | ScienceDaily