
In questo momento di emergenza, ci vengono ricordate quotidianamente le importanti misure di sicurezza da adottare per ridurre la diffusione del coronavirus. Oltre alla debita distanza da tenere fra un individuo e l’altro, un altro aspetto, uno dei più importanti, che ci viene ricordato sia dalle autorità che dai media è quello di lavare spesso le mani.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-fa-il-sapone-a-togliere-sporco-e-germi-dalle-mani”][/related]
Proprio perchè sappiamo dunque molto bene quanto sia importante mantenere una buona igiene delle mani, talvolta potremmo rischiare di esagerare nei lavaggi, finendo per aggredire troppo la pelle. È quindi importante prestare attenzione alla salute delle nostre mani, poiché una detersione troppo aggressiva potrebbe portare a secchezza, arrossamenti, screpolature e ferite, e ciò potrebbe esporle ulteriormente all’azione dannosa di germi, batteri e virus.
Lavare bene le mani, per 60 secondi, è un’abitudine che dovremmo avere a prescindere dall’attuale emergenza, specialmente quando rientriamo a casa, dopo aver usato il bagno, prima di mangiare, dopo aver tossito o starnutito.
E’ inoltre consigliabile evitare – quando è possibile – i gel disinfettanti, in quanto, essendo formulati spesso con ingredienti aggressivi, possono danneggiare il film protettivo che funge da barriera per gli agenti patogeni esterni.
Vediamo adesso insieme come continuare a garantire una corretta igiene prendendoci comunque cura delle mani.
Come prendersi cura delle mani in tempo di Coronavirus
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/fai-da-te-una-crema-per-le-mani”][/related]
- Come abbiamo detto, innanzitutto è utile non usare eccessivamente gel disinfettati, per evitare l’alterazione della barriera protettiva della pelle.
- Quando lavate le mani, evitate di usare acqua eccessivamente calda, poiché quest’ultima aumenta la secchezza della pelle. Preferire quindi un lavaggio con acqua tiepida.
- Evitare di mangiare le unghie o le pellicine, in quanto potrebbero crearsi delle piccole ferite. Sappiamo che in questo periodo più del solito, è difficile tenere a bada le mani quando si è stressati, ma è necessario prestare tutta l’attenzione possibile.
- Asciugare le mani in modo corretto, preferendo l’utilizzo di un asciugamano personale, che andrà tamponato sulla pelle senza strofinare.
- Per finire è molto utile usare delle creme idratanti, in particolar modo se la pelle delle mani è particolarmente secca.
Esistono molti rimedi per la pelle danneggiata, che vanno dalla conosciutissima glicerina ad altri ingredienti naturali per l’idratazione e la protezione delle mani.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/importanza-lavarsi-mani-esperimento-scientifico-virale-scuola”][/related]
via | La Stampa, Repubblica
Foto di ivabalk da Pixabay