
In this Tuesday May 3, 2011 picture, Kim Thompson exhales vapor from her e-cigarette outside her new business called "The Vaporium" in Lakewood, Wash. Thompson, a 20-year smoker, opened the business selling electronic cigarettes or personal vaporizers as an alternative to traditional cigarettes in January and says the business is doing well. The Tacoma-Pierce County Health Department is considering a ban on battery-powered electronic cigarettes that deliver nicotine without smoking. The News Tribune reports that regulations proposed Wednesday, May 4, 2011 would ban e-smoking _ or "vaping" _ in the same public places where the use of real cigarettes and cigars are prohibited by state law. King County adopted such a ban in January.
Continuano a creare scompiglio le ormai più che diffuse sigarette elettroniche. C’è chi afferma che si tratterebbe di un ottimo metodo per smettere di fumare, chi sposta l’attenzione sulla possibile pericolosità delle sostanze che si trovano al loro interno, e chi proprio non ha mai creduto che questi particolari dispositivi possano in quale modo aiutare le persone a eliminare il dannoso vizio del fumo. Ebbene, secondo quanto emerso da un nuovo studio, sembrerebbe che in effetti queste particolari sigarette non aiutino granché a dire addio alle “bionde”.
Per giungere a tale conclusione, i membri dell’Università della California a San Francisco avrebbero condotto un’analisi su un campione di 949 fumatori, di cui 88 usavano la sigaretta elettronica all’inizio della ricerca. Ebbene, dopo un anno sarebbe emerso che tali dispositivi non sarebbero in realtà molto utili per aiutare le persone a smettere di fumare.
Lo studio, pubblicato sulle pagine della rivista JAMA Internal Medicine, non avrebbe infatti confermato la presunta efficacia delle sigarette elettroniche in tal senso, tanto che gli stessi autori della ricerca avrebbero affermato: “I regolamenti dovrebbero vietare la pubblicità che afferma o suggerisce che le sigarette elettroniche sono dispositivi efficaci per smettere di fumare, fino a che queste affermazioni non siano supportate da prove scientifiche”.
Detto questo, personalmente ritengo che per smettere di fumare non sia necessario trovare un’alternativa alla sigaretta, ma piuttosto comprendere che della sigaretta non se ne ha affatto bisogno, e che anzi, la propria vita migliorerebbe sensibilmente se solo si riuscisse ad impegnarsi quel tanto che basta per dare una volta per tutte un taglio a questo dannosissimo vizio.
via | La Stampa
Foto | da Pinterest di TODAY