L’indice di massa corporea, in inglese BMI “body mass index”, è uno dei parametri più utilizzati per calcolare la percentuale di grasso normale o ideale presente in un soggetto. Pur essendo stato ampiamente criticato perché considerato approssimativo e incorretto, è tuttora considerato un riferimento quando si debba definire se una persona è sottopeso, normopeso o sovrappeso.Non è difficile vedere come si calcola il BMI, perché è una semplice formula matematica che dà il valore del rapporto tra peso e altezza: si divide il peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza espressa in metri. Ad esempio, se un soggetto è alto 1,85 m e pesa 80 kg, la percentuale sarà:
80/ (1,85 x 1,85) = 23,4
Va considerato che, anche in una situazione di normopeso, è bene non lasciarsi traviare da un freddo calcolo matematico e considerare bene tutte le variabili soggettive che possono indurre una persona a scegliere di dimagrire pur essendo, secondo il BMI, perfettamente in forma.
Via | Wikipedia
Foto | Flickr