Chi soffre d’insonnia si rallegri perché una nuova scoperta potrebbe condurre presto al ritrovamento di soluzioni efficaci per la sua risoluzione. Si parla di una novità pubblicata sulla rivista Science e riguardante la scoperta di un gene responsabile del funzionamento dei ritmi circadiani di sonno-veglia. Questo gene funziona da vero e proprio interruttore capace di riaccendere il nostro metabolismo quando ci svegliamo la mattina.
Fino ad ora si conosceva solo il meccanismo di funzionamento dei ritmi sonno-veglia e le sue eventuali alterazioni ma non il modo in cui al mattino, dopo la notte e il riposo, si riattivasse il nostro organismo. Questa scoperta conduce a molte domande e soprattutto risposte sulle ragioni dell’insonnia e di problemi correlati a ritmi circadiani alterati e, dicono i ricercatori, apre la via a possibilità di cura inattese.
Foto | Flickr
Via | Agi