
stress level conceptual meter indicating maximum
Sembra assurdo, ma l’ormone dello stress, protagonista negativo di molti studi e ricerche sulla salute, ha un ruolo centrale per la difesa del nostro organismo. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Barcellona ha infatti scoperto che, dopo aver vissuto un evento traumatico, l’ormone dello stress serve a evitare che si sviluppino problemi gravi come ansia e depressione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/il-matrimonio-riduce-anche-i-livelli-dellormone-dello-stress”][/related]
In un esperimento condotto sui topi, i ricercatori hanno evidenziato il ruolo centrale dell’ormone dello stress: somministrandone una dose, i topi non sviluppavano alcuna conseguenza psicologica del trauma subito. La letteratura scientifica ha già mostrato come la sofferenza psicologica in seguito ai traumi possa aumentare il rischio di patologie gravi come il cancro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-il-cortisolo-e-cosa-significa-se-lormone-dello-stress-e-alto-o-basso”][/related]
Si tratta, perciò, di un notevole passo in avanti per lo sviluppo di un farmaco capace di limitare i danni dei traumi sulle persone, e in particolare sui bambini, che sono i più vulnerabili da questo punto di vista.
Via | Sciencedaily.com