Mal di schiena, 4 consigli per scegliere i rimedi giusti
Business woman having backache
Soffrire di mal di schiena può essere molto debilitante. Lo sa bene chi ha a che fare, ad esempio, con una lombalgia, il dolore che colpisce la parte inferiore della schiena, che secondo i dati del Global Burden Of Disease 2010 è la prima causa di disabilità in tutto il mondo. I rimedi proposti per cercare di contrastare il problema non mancano, ma come scegliere quello più adatto al proprio caso?
In effetti l’impresa non è sempre semplice. Spesso capita di provare più trattamenti diversi senza però riuscire a sconfiggere il dolore. Dietro a questi fallimenti potrebbe esserci un approccio sbagliato al disturbo. Ecco i 4 consigli degli esperti dell’Harvard Medical School di Boston per non incappare in un errore.
Cercate di scoprire la causa del dolore. Mal di schiena di origine diversa rispondono in modo differente a diversi trattamenti, che per questo a volte possono risultare inefficaci.
Affidatevi alle mani di un esperto. Non importa se è la prima volta che soffrite di mal di schiena o se si tratta di un problema che vi trascinate da anni, solo uno specialista può aiutarvi davvero. Potete rivolgervi prima di tutto al vostro medico di famiglia, poi a un ortopedico, a un reumatologo, a un neurologo o a un fisiatra: la scelta migliore dipende dall’origine del dolore.
Partecipate attivamente alla cura. Cercate di capire il più possibile quli sono i benefici del trattamento che vi viene proposto, quali sono i suoi obiettivi e quali risultati potete sperare di ottenere.
Non abbiate paura di fare domande e di chiedere un secondo parere: se vi sembra che vi venga proposto un trattamento troppo invasivo siete liberi di chiedere consiglio anche a un altro esperto.
La scelta finale dipenderà da molti fattori, e solo prendendoli tutti in considerazione sarete in grado, con il supporto di una figura medica ferrata nel campo, di optare per quella che potrebbe davvero aiutarvi a risolvere il vostro problema di mal di schiena.
Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.