Malattie della pelle: le più comuni

Quali sono le malattie della pelle più comuni? La cute è l’organo colpita da più malattie, circa 3 mila. Gli esperti della SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse – hanno illustrato le patologie più diffuse.

I tumori della pelle

  • Melanoma: secondo i dati AIRTUM 2016, in Italia i pazienti con diagnosi di melanoma cutaneo sono 129.387. Nonostante l’ incidenza sia in crescita (+3,1% per anno nei maschi e +2,6% per anno nelle donne), il tasso di mortalità resta sostanzialmente stabile (1 su 306 negli uomini e 1 su 535 nelle donne).
  • Carcinoma Basocellulare: è il più frequente tumore della pelle e il suo comportamento biologico si caratterizza per un basso rischio di metastatizzazione ma una tendenza all’invasione progressiva dei tessuti circostanti.
  • Carcinoma Spinocellulare

Acne e idrosanedite suppurativa

  • Acne: malattia ben nota che inizia in età adolescenziale ma che si protrae ben oltre i 30 anni. Colpisce viso e parte alta del tronco con punti neri e punti bianchi (comedoni), papule e pustole e talvolta noduli.
  • Idrosanedite suppurativa: malattia cronica che colpisce entrambi i sessi. Comporta cicatrici retraenti e si accompagna spesso ad obesità o sovrappeso.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/541540/la-psoriasi-cause-e-cure”][/related]

Psoriasi e dermatite atopica

  • Psoriasi
  • Dermatite atopica
Published by
Valentina Rorato