Nutrizione

Malattie dentali, se hai questi sintomi corri subito dal dentista: rischi gravi problemi estetici

Quando si parla di salute orale, spesso si pensa solo a carie e gengiviti, ma in realtà le malattie dentali possono essere molto più gravi.

Infatti, trascurare la cura dei denti può portare a problemi ben più seri, tra cui infezioni, perdita dei denti e addirittura ripercussioni su cuore e articolazioni. Tra le patologie più temute c’è senza dubbio la piorrea, conosciuta anche come parodontite, una malattia che, se non trattata in tempo, può portare alla perdita irreversibile dei denti.

La piorrea è un’infiammazione cronica del parodonto, ovvero dei tessuti che circondano e sostengono i denti. Questa condizione inizia in maniera silenziosa e spesso sottovalutata, poiché nelle prime fasi può manifestarsi solo con gengive arrossate o un leggero sanguinamento durante lo spazzolamento.

Attenzione a questi sintomi e a queste malattie dentali

Con il passare del tempo, l’infiammazione si approfondisce, andando a colpire le radici dentali e l’osso di supporto. In molti casi, quando il paziente si accorge del problema, il danno è già avanzato e diventa più complesso da trattare.

Uno dei sintomi più evidenti della piorrea è il sanguinamento gengivale spontaneo o provocato dallo spazzolino. Altri segnali che non vanno ignorati sono l’alito cattivo persistente. Il ritiro delle gengive con conseguente esposizione delle radici dentali. La maggiore sensibilità ai cibi caldi e freddi e, nei casi più gravi, la mobilità dei denti. Purtroppo, quando la malattia raggiunge uno stadio avanzato, i denti possono iniziare a spostarsi o cadere, causando non solo problemi estetici, ma anche difficoltà nella masticazione e nella digestione.

Le cause principali della piorrea sono legate all’accumulo di placca e tartaro, che irritano le gengive e favoriscono la proliferazione di batteri aggressivi. Altri fattori di rischio sono il fumo, una scarsa igiene orale, una predisposizione genetica e alcune malattie sistemiche come il diabete. Senza ombra di dubbio, la prevenzione è l’arma migliore contro questa patologia. Lavarsi i denti dopo ogni pasto, usare il filo interdentale e sottoporsi regolarmente a controlli dal dentista può fare la differenza tra una bocca sana e il rischio di perdere i denti.

Vai subito dal dentista se hai questi sintomi (benesserebog.it)

Per chi soffre già di piorrea, esistono diverse soluzioni terapeutiche a seconda della gravità del problema. Nei casi iniziali, una pulizia dentale professionale associata a una corretta igiene orale può essere sufficiente a fermare la progressione della malattia. Se l’infiammazione è più profonda, il dentista può ricorrere a curettage gengivale, levigatura radicolare e, nei casi più gravi, interventi chirurgici per rigenerare l’osso e il tessuto parodontale compromessi.

Ignorare la piorrea significa rischiare la perdita dei denti, ma anche esporre l’organismo a conseguenze più ampie. Infatti, è  dimostrato che le infezioni parodontali possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e complicazioni per chi soffre di diabete. Un controllo tempestivo dal dentista può prevenire danni irreparabili e garantire una bocca sana più a lungo.

Curare i denti non è solo una questione estetica, ma una necessità per mantenere il benessere generale. Prendersi cura della propria igiene orale ogni giorno è un piccolo impegno che può fare una grande differenza nella qualità della vita.

Published by
Rocco Grimaldi