
Ebbene si, mangiare aglio crudo riduce il rischio di tumore al polmone, ed a renderlo noto sarebbe stato uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Cancer Prevention Research“, secondo cui gli effetti benefici dell’aglio sarebbero stati riscontrati anche nei soggetti fumatori, ovvero la categoria più a rischio di tumore polmonare.
La ricerca, condotta dai ricercatori del “Jiangsu Provincial Centre for Disease Control and Prevention“, ha messo a confronto un campione di 1.424 pazienti con tumore ai polmoni e di 4.500 adulti sani in Cina. I volontari sono stati interrogati in merito alle loro abitudini alimentari, allo stile di vita e quant’altro. Ebbene, secondo quanto emerso dalle analisi, sembrerebbe che coloro che ingerivano aglio crudo almeno due volte a settimana, avrebbero visto ridursi nel 44% il rischio di tumore ai polmoni. Come avevo accennato, risultati incoraggianti sarebbero stati riscontrati anche per quanto concerne i soggetti fumatori, nei quali il rischio di tumore si sarebbe ridotto del 30%.
Già in passato, diverse ricerche avevano dimostrato che l’aglio (noto per le sue tante proprietà terapeutiche, come quella di curare mal di testa, mal di stomaco, raffreddore, problemi di circolazione e così via) avrebbe avuto degli effetti positivi nel tenere alla larga malattie dei polmoni, oltre a scongiurare il rischio di tumori come quello all’intestino. Insomma, si tratta senza dubbio di un alimento prodigioso, non trovate?
via | DailyMail
Foto | da Pinterest di Jessica Tellander