Qual è il segreto di una vita lunga e sana? Mangiare bene e fare sport, nulla più di questo. Prendersi cura di se stessi è un lavoro da fare ogni giorno, non per tre giorni e neanche per tre mesi o tre anni. Sempre, giorno dopo giorno. Magari non tutti i giorni si può essere ligi e votati alla causa al 100%, ma l’importante è creare delle buone abitudini e rispettarle.
Fare sport è importantissimo perché ci permette di avere un buon stato di forma, di mantenere allenati i muscoli e le articolazioni, migliorare il fiato e far lavorare il cuore. Va benissimo qualunque tipo sport, l’importante è farlo con costanza e con un pizzico di divertimento, che non può che fare bene.
Anche se si soffre di alcune patologie è molto importante fare attività fisica, soprattutto nel caso del diabete che ha degli effetti positivi sulla risposta insulinica.
Il dottor Luigi Fontana, il direttore dell’Healthy Longevity Program Charles Perkins Centre dell’Università di Sidney (Australia), ha spiegato che lo sport è un farmaco potentissimo per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre il grasso viscerale.
Mangiare meno e mangiare bene è il segreto per vivere a lungo. Questo non vuol dire rinunciare ai dolci e a tutti, ma imparare a controllarsi e a contenere al minimo di sgarri.
Il sovrappeso peggiora lo stato di salute generale delle persone, sia in presenza di patologie che da sani. Mangiando male e accumulando peso si vanno a creare le basi per varie patologie, più o meno gravi.
A volte ci si ammala lo stesso, purtroppo non possiamo controllare tutto, ma un corpo forte riesce a reagire meglio alle cure. Luigi Fontana ha spiegato che è importante:
“Limitare l’introito calorico e scegliere con cura il poco cibo con il quale nutrirsi, in modo da privilegiare una dieta bilanciata nei suoi componenti, ma comunque ricca in fibre ed in vegetali e non troppo ricca in proteine ed in grassi saturi”.
via | Ansa
Foto | Pixabay