
Businesswoman eating pizza from briefcase
Mangiare in ufficio non fa bene alla linea. Alzi la mano chi è costretto a mangiare seduto alla sua scrivania. Perché magari non si ha tempo nemmeno di spostarsi in un’altra stanza. O perché magari non si ha voglia di mangiare insieme agli altri. Lo facciamo a volte per ottimizzare i tempi, non concedendoci la giusta e sacrosanta pausa pranzo che, invece, farebbe bene a corpo e mente. Oltre che alla dieta.
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/lavorare-da-casa-cosa-mangiare-in-pausa-pranzo”][/related]Un recente studio condotto dal Cdc statunitense, presentato in occasione del meeting della American Society of Nutrition, ha analizzato il cibo consumato da più di 5mila lavoratori, cercando i capire le abitudini alimentari giornaliere. Cosa hanno scoperto i ricercatori? Che nella maggior parte dei casi chi mangiava in ufficio non mangiava in maniera corretta.
Il pasto medio che è emerso dallo studio, infatti, era ricco di cereali raffinati, zuccheri e grassi. In pochissimi erano presenti cereali integrali e frutta, che sappiamo essere parte fondamentale di una dieta sana ed equilibrata.
Inoltre lo studio ha confermato che chi mangia tutti i giorni in ufficio tende a ingrassare di più e aumenta il rischio di obesità. Sena dimenticare che di solito i valori del colesterolo sono molto più alti, mentre quelli di vitamine molto più bassi.
Stephen Onuphrak, uno degli autori, sostiene inoltre:
Molto del cibo era ottenuto gratis. I datori di lavoro potrebbero considerare l’idea di avere politiche che incoraggiano opzioni più sane a meeting ed eventi sociali.
Non dimentichiamo che la salute dei lavoratori incide pesantemente sulla produttività di un’azienda: ogni datore di lavoro dovrebbe averla a cuore!
Foto iStock