Mangiare male danneggia anche la vista

Una dieta poco sana mette a rischio anche la vista. A rivelarlo è un nuovo studio pubblicato sulle pagine del British Journal of Ophthalmology, i cui autori spiegano che esiste effettivamente un legame tra una dieta ricca di cibi malsani e lo sviluppo della degenerazione maculare legata all’età (AMD), una condizione che colpisce la retina e che compromette la visione centrale.

[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/537694/la-degenerazione-maculare-senile-cause-sintomi-e-cura”][/related]

Gli autori dello studio volevano scoprire in che modo la dieta può essere associata a un successivo sviluppo di AMD, sia a esordio precoce che nello stadio avanzato della malattia.

Per far ciò, gli autori hanno esaminato lo sviluppo di degenerazione maculare senile (precoce e tardiva) in un campione di partecipanti, utilizzando i dati di 66 diversi tipi di alimenti.

Gli esperti hanno identificato due modelli di dieta: uno salutare e uno ricco di cibi malsani (definito “occidentale”), che includeva in particolar modo un elevato apporto di carni rosse e trasformate, cibi fritti, un largo consumo di dolci, uova, cereali raffinati, latticini con molti grassi e bevande zuccherate.

Dallo studio non è emersa alcuna correlazione tra AMD precoce e dieta, tuttavia l’incidenza di AMD avanzata è risultata tre volte superiore in coloro che seguivano un’alimentazione tendenzialmente occidentale.

Vorremmo che le persone si rendessero conto che la dieta è importante per la loro vista. Se una persona riceve una diagnosi precoce di AMD, è nel suo interesse mangiare con moderazione i cibi che fanno parte del modello di dieta occidentale.

[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/578815/degenerazione-maculare-previenila-mangiando-verdure-a-foglia-verde”][/related]

via | MedicalNewsToday

Foto da Pixabay

Published by
Fiorella Vasta