
Mangiare pesce protegge il nostro cervello anche dagli effetti dello smog.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/alimentazione-il-pesce-aiuta-le-donne-a-tenere-alla-larga-la-depressione][/related]
A suggerirlo è un nuovo studio recentemente apparso sulle pagine della rivista Neurology®, secondo cui le donne anziane che consumano più di una o due porzioni di pesce alla settimana assumono abbastanza acidi grassi omega-3 da riuscire a contrastare gliun maggior volume della sostanza bianca rispetto a quelli con i livelli più bassi.
Inoltre, le donne con più alti livelli di acidi grassi omega-3 nel sangue avevano anche un volume dell’ippocampo maggiore.
Detto ciò, gli autori tengono a specificare che, poiché studi separati hanno dimostrato che alcune specie di pesci possono contenere tossine ambientali, sarebbe saggio parlare con il proprio medico per chiedere quale pesce mangiare per non correre rischi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/riduzione-dellinquinamento-atmosferico-effetti-salute][/related]
Foto di Radomír Chajda da Pixabay
via | ScienceDaily