Il sole che in questi giorni sta riscaldando il nostro Paese è più di una promessa: è tornata ufficialmente la primavera e con lei tutta una serie di verdure di stagione che, nella migliore tradizione della natura, servono principalmente a detossinare il corpo dopo l’inverno in modo da prepararlo adeguatamente a ricevere i nutrienti migliori in vista dell’estate.
E’ importante consumare i cibi di stagione perché permettono di assorbire i nutrienti migliori con un minore impatto sull’ambiente: scegliete preferibilmente alimenti a km 0 o comunque di provenienza italiana, e controllate con attenzione che siano davvero verdure primaverili. Ecco i 10 cibi di stagione di Marzo alleati della salute e le loro principali proprietà.
Conosciuti anche come barbe di frate, sono un vero e proprio concentrato di acqua e vitamine A e B, oltre che pieni di sali minerali come potassio, calcio, magnesio, ferro e di fibre. Ottimi per depurare e detossinare, sono ottimi al vapore conditi con olio e limone. Stimolano le funzioni intestinali.
Ricchi di proteine, vitamine A, B2 e C e sali minerali come potassio, fosforo, sodio, calcio, magnesio, rame e zinco; sono anche ottimi per l’acido folico e il ferro come tutte le verdure a foglia verde, gli spinaci si possono consumare crudi o cotti e sono utili a migliorare i riflessi.
Il tubero dal sapore di carciofo è ricchissimo di vitamine del gruppo A e B; inoltre è il primo fornitore di Inulina, una fibra che aiuta a riequilibrare la flora intestinale e tiene sotto controlla la glicemia. Contrasta la ritenzione idrica grazie alla presenza di potassio, oltre che a magnesio, ferro, fosforo, rame, selenio e zinco.
Pieni di vitamine (A, C, K) e potassio, gli asparagi sono anche ricchissimi di acido folico, fondamentale per la sintesi del DNA e per la formazione del feto in gravidanza, oltre che ottimi per contrastare il diabete di tipo 2. Se aggiungiamo l’effetto diuretico naturale, gli asparagi sono praticamente perfetti anche.. per riprendersi dalle sbronze!
Ricco di iodio e acqua, è il principale alleato depurativo del corpo e molto indicato nelle diete disintossicanti, perché aiuta ad espellere i liquidi.
Ricca di vitamine e minerali, soprattutto vitamina C e B, pro-vitamina A, potassio, calcio, magnesio, fosforo e folati, la cicoria è anche una preziosa fonte di fibre e d’acqua e un’ottima alleata delle diete depurative perché favorisce il transito intestinale.
Tra i migliori alimenti depurativi per il fegato, i carciofi aiutano molto il transito intestinali. Sotto ottimi sia crudi che cotti. Preferiteli biologici perché sono molto sensibili ai pesticidi e potrebbero.. esplodere!
Oltre a riempire i prati di fiorellini gialli, il tarassaco è perfetto per depurare l’organismo in quanto svolge un’azione antinfiammatoria sul fegato: consumato crudo nelle insalate, o anche sotto forma di tisane, aiuta a disintossicare e ripulire l’organismo, oltre a regolarizzare l’intestino. E’ ricco di vitamina A, B e C.
Ottimo per depurare, il porro è ricco di potassio, calcio e fosforo ed è molto utile a chi ha problemi di digestione, oltre a favorire l’abbassamento della pressione sanguigna.
Migliore amico dell’intestino, del sistema cardiovascolare e nervoso e della pelle, contiene potassio, magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese. Con un quantitativo interessante di vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K, il radicchio è perfetto per depurare e ripulire l’organismo.