
Couple Taking Playing With Pet Cat At Home
[blogo-gallery id=”148027″ layout=”photostory”]
Matrimonio o convivenza? Un nuovo studio della The Ohio State University suggerisce che, per quanto riguarda le giovani coppie, gli effetti benefici potrebbero gli stessi. Sembra infatti che, rispetto al passato, i giovani di oggi (in particolar modo le donne) otterrebbero gli stessi effetti emotivi andando a vivere insieme o passando direttamente al matrimonio. Lo studio, pubblicato sul Journal of Family Psychology, sembra riflettere il fatto che oggi la convivenza non sarebbe più stigmatizzata, come accadeva invece in passato.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/depressione-la-convivenza-aiuta-a-combatterla”][/related]
Per analizzare meglio la questione, gli esperti hanno esaminato un campione di 8.700 persone e le hanno seguite (e intervistate annualmente) per un periodo di 10 anni. Ai partecipanti è stato chiesto di spiegare il tipo di relazione che stavano vivendo, e di valutare i livelli di stress emotivo su una scala da 1 (sono stressato e triste tutto il tempo) a 4 (non sono mai stressato e triste).
Analizzando i dati, sarebbe emerso che matrimonio e convivenza possono effettivamente ridurre lo stress emotivo, tuttavia, nel corso della prima relazione, per le donne non si registrerebbero differenze in merito alla riduzione dello stress emotivo derivante dalla convivenza, e quello che deriva invece dal matrimonio, mentre per gli uomini vi sarebbe una riduzione dello stress solamente dopo il matrimonio, ma non dopo la convivenza.
Di fronte a un secondo rapporto però, anche per gli uomini non si registrerebbero differenze fra la riduzione dello stress dopo il matrimonio e quella registrata dopo la convivenza. Insomma, a conti fatti, i benefici sarebbero dunque gli stessi. Dallo studio sarebbe inoltre emerso che con l’arrivo di un figlio vi sarebbe un’ulteriore sorprendente riduzione dello stress emotivo!
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-scoperto-il-segreto-per-un-matrimonio-felice”][/related]
via | ScienceDaily