Maturità 2020, notte prima degli esami: cosa si aspettano i maturandi

Notte prima degli esami, cantava una celebre canzone, che da tempo ormai accompagna i maturandi con ansie e stress alla vigilia delle prove scritte dell’esame di stato. Ma per la Maturità 2020 sarà tutto molto diverso, perché non ci saranno prove scritte, ma solo un colloquio orale su tutte le materie che inizierà il 17 giugno. Pochi studenti, commissione interna a eccezione del Presidente di Commissione, una tesina preparata durante le lezioni di didattica a distanza. E una Maturità diversa dalle altre.

La Maturità ai tempi della

Di sicuro non è stato facile produrre l’elaborato da inviare via mail e presentare poi in fase di colloquio di fronte a tutti i propri docenti e al Commissario esterno. Anche perché è una novità assoluta, non si trovano altri esempi o fonti di ispirazione online a cui ispirarsi. Molti studenti rimpiangono il tema di italiano, mentre la seconda prova, soprattutto per Liceo Scientifico e Liceo Classico, ma non solo, forse è la meno rimpianta tra tutti.

Ricordiamoci che i ragazzi arrivano da tre mesi di PublicDomainPictures da Pixabay

Published by
Patrizia Chimera