Il cervello è un organo plastico e malleabile: per fortuna dopo lo sviluppo nella fase adulta della nostra vita, le strutture cerebrali non si fossilizzano, ma continuano a plasmarsi sotto l’effetto del nostro comportamento. Leggere, studiare, ricordare e imparare fa bene anche da anziani e ci aiuta a mantenere in salute l’organismo intero.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-migliorare-la-memoria-con-i-giochi-di-brain-training”][/related]
In molti casi può capitare di dover ricordare dati o informazioni, come per la preparazione ad un esame o un compito di lavoro. Come si può migliorare la memoria? La psicologia ha scoperto diverse tecniche per ricordare meglio e ottimizzare il processo di immagazzinamento e recupero delle informazioni. Ecco 5 tecniche di memoria per ricordare di più:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/vuoti-di-memoria-13-possibili-cause-da-conoscere”][/related]