Diagnosis meningitis. Figure brain, neurological hammer, printed on a paper blood test and written diagnosis of meningitis in the medical form is lying on the table in the doctor neurologist cabinet
Sono passati pochi giorni da quando una studentessa universitaria di 19 anni è stata ricoverata a Padova per meningite ed è scattata la profilassi. Si è sviluppato una sorta di panico tra i cittadini, soprattutto tra gli studenti dell’ateneo. Tra martedì e giovedì ci sono state circa 400 persone che si sono recate negli ambulatori del Servizio di igiene pubblica dell’Usl 6 Euganea per essere sottoposte a profilassi. Su base volontaria, dovranno assumere una terapia antibiotica (in compresse da ingerire) per due giorni.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/585434/meningite-grave-studentessa-universitaria-di-19-anni-a-padova-profilassi-in-universita”][/related]
E non è tutto, perché 600 persone hanno chiamato il centralino dell’istituto in via Ospedale 22, per chiedere informazioni e rassicurazioni sui rischi della malattia. Per smaltire le richieste, il Servizio di igiene è stato costretto in via straordinaria a prolungare l’orario di apertura.
Intanto la giovane, originaria della provincia di Cuneo, sta meglio ed è uscita dalla Terapia Intensiva. Sta dunque migliorando e non c’è più pericolo di vita. L’infezione contratta è da menigococco ed esiste il vaccino sia per la C sia per la B.
Per maggiori informazioni:
Servizio Igiene e Sanità pubblica dell’Ulss 6 Euganea – sede via Ospedale, 22 Padova – rimane a disposizione per informazioni dal lunedì al venerdì ore 8.00-13.00, telefono 049.8214212.