Woman cooling herself with a blank paper.
Cos’è la menopausa? E quali sono i sintomi iniziali? Con il termine “menopausa” si indica una fase della vita in cui la donna non ha più le mestruazioni e non è più in grado di rimanere incinta naturalmente. L’età in cui questo fenomeno avviene varia da donna a donna, e può essere anticipata anche da alcuni fattori di rischio, come l’obesità e il fumo. In generale, la maggior parte della popolazione femminile va in menopausa tra i 45 e 52 anni di età. In casi rari la menopausa può però avere inizio intorno ai 40 anni di età, e questo fenomeno è noto con il nome di menopausa precoce. L’età della menopausa può anche arrivare dopo i 52 anni (menopausa tardiva), condizione che sarebbe purtroppo associata a un rischio maggiore di sviluppare il tumore al seno.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/menopausa-le-vampate-possono-durare-piu-di-7-anni”][/related]
Ma quali saranno i primi segnali da riconoscere, e quanto durano i sintomi della menopausa? E soprattutto, come fare ad alleviare i disturbi? Scopriamolo insieme:
Ma quanto durano i sintomi della menopausa? La durata dei sintomi varia da donna a donna, e va da pochi anni, fino anche a 14 anni.
Ci sono, poi altri sintomi come i disturbi urinari e intestinali, che sono sempre collegati alla riduzione degli ormoni femminili in circolo nell’organismo, e per alleviare tali sintomi è possibile affidarsi ai rimedi naturali e alle modifiche nello stile di vita.
Il principale trattamento per i sintomi della menopausa è rappresentato dalla terapia ormonale sostitutiva. Per alleviare alcuni dei disturbi provocati dalla menopausa, sarà importante anche fare delle modifiche nello stile di vita, svolgere della regolare attività fisica, seguire un’alimentazione corretta, e se necessario assumere degli integratori che potranno migliorare i livelli di benessere della donna. Inoltre, sarà importante smettere di fumare, evitare di bere troppo alcool e di assumere alimenti dolci e zuccheri raffinati, cercare di mantenere il peso forma e sottoporsi ai normali e regolari controlli medici.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/551826/menopausa-sintomi-ridotti-grazie-al-succo-di-pomodoro”][/related]