Shot of a young woman pinning notes on a corkboard at home
Se soffri di stress tornare in una casa disordinata potrebbe non aiutarti con l’ansia, anzi. Sembrerebbe che il disordine aumenti il cortisolo, noto ormone dello stress. Tra i buoni propositi per il 2019 dovresti proprio metterci quello dell’ordine, che non è solo un fatto estetico, ma il primo passo verso una cambiamento di vita.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/stress-awareness-day-combatti-lo-stress-con-10-consigli”][/related]
Riordinare la casa, infatti, è un po’ come riordinare la vita: serve a rimettere tutto nella giusta prospettiva e trovare soluzioni quanto tutto ti sembra troppo difficile e troppo caotico. Inoltre, è un gesto che corrisponde alla voglia di affrontare nuove sfide: può essere un nuovo lavoro, una dieta, lo studio di una lingua o semplicemente un viaggio.
Talvolta riordinare la vita vuol dire riordinare gli affetti: recuperare vecchi amici, concludere un amore o iniziarne uno nuovo. La cosa importante è partire proprio da tutte quelle cose vecchie, che non sentiamo più nostre e ingombrano gli armadi. Mettere in ordine e buttare. Liberare lo spazio vuol dire lasciare posto alle novità, mentre accumulare è sinonimo di ansia di possedere e paura di solitudine.
Ovviamente, non ti puoi stressare per non stressarti. Il tutto va fatto un po’ alla volta: apri un armadietto alla settimana. E vedrai che in un paio di mesi non riconoscerai più la tua casa.