
A volte capitano quelle serate in cui si beve leggermente di più rispetto a quanto il nostro corpo ne abbia veramente bisogno e poi al mattino dopo ci si devono sorbire tutti gli effetti collaterali del caso. Di solito, se non si è esagerato troppo, un buon caffè nero, ristretto e senza zucchero può essere già un rimedio più che valido; a volte però non basta.
Allora cosa fare in questi casi? Rinchiudersi in casa e restare a letto ĆØ sicuramente peggio; meglio uscire ed andare dove si deve o comunque solo a prendere una boccata dāaria, ma non prima, per, di aver mangiato qualche cucchiaino di miele! Il fruttosio contenuto in questo alimento aiuta lāorganismo a metabolizzare lāalcol, che altrimenti verrebbe trasformato in acetaldeide, motivo per cui stiamo male.
Meglio ancora poi spalmarlo su una fetta di pane tostato, perchĆØ cosƬ si aggiungono anche sodio e potassio, utili anchāessi. Dopo questa piccola ma utilissima accortezza, bisognerebbe cercare di bere almeno due litri dāacqua nella giornata stessa, per evitare fenomeni di disidratazione.
Foto | Flickr