Mindful eating, come mangiare consapevolmente

Mangiare consapevolmente significa prestare attenzione al gesto che si sta compiendo. Concentrarsi sul qui e ora per trarre il meglio dal momento del pranzo.

Adottare questo approccio che è come una sorta di meditazione significa riuscire a cambiare abitudini, fare attenzione a quello che si sta mangiando.

Spesso infatti mangiare diventa un gesto talmente inconsapevole da spingerci a ingurgitare quello che ci capita a tiro senza accorgercene. Ovvio che questo alla lungo provoca problemi alla salute e alla linea oltre al fatto che indica una situazione di stress.

Prestare attenzione al gusto, al colore, alle sensazioni e ai pensieri che ci evoca quell’alimento che stiamo mangiando significa riprendere contatto con sè stessi.

I vantaggi che si ottengono praticando mindful eating consistono nell’imparare a mangiare quando si ha veramente fame e a fermarsi quando si è sazi.

Si perde peso e si impara a distinguere in base alle sensazioni quale cibo va meglio per noi.  Infine si impara a percepire come il cibo e quale cibo influenza il nostro umore e ci fornisce energia per la giornata.

Published by
Giusy Capozzi