
Vaccino antinfluenzale bloccato per precauzione dal Ministero della Salute. Si tratta del vaccino Inflexal V della ditta Crucell. Lโazienda stessa, ci tiene a precisare il Ministero della Salute, ha provveduto a non immettere in commercio tutti i lotti di questo vaccino, a seguito di risultati inattesi dei test.
Per scongiurare ogni rischio per i pazienti, come da prassi, ne รจ stata bloccata la messa in circolazione. Il Ministero spiega che non cโรจ alcun pericolo per la salute pubblica dal momento che nessuna dose di questo vaccino รจ stata immessa sul mercato.
Si ripresenta perรฒ un altro problema: dove reperire le dosi di vaccino mancante, necessarie alla campagna di vaccinazioni contro lโinfluenza di questโanno. Ne parlavamo appena qualche giorno fa: mancano le dosi. Il Ministero, a riguardo, ha fatto sapere che la Crucell, lโazienda produttrice dei vaccini ritirati, non figurava tra i rifornitori principali:
In queste ore al Ministero e allโAIFA, spiega il Ministero in una nota, si sta affrontando il problema. Altre aziende hanno assicurato la garanzia delle dosi necessarie in modo che non vi sia alcun problema per i cittadini.
Il Ministero della Salute rassicura i cittadini sulla sicurezza dei vaccini contro lโinfluenza:
I vaccini sono estremamente controllati. I controlli sono ferrei e quando si rileva un problema, che puรฒ accadere, perchรฉ comunque si tratta di prodotti biologici, le aziende ritirano non solo i lotti sospetti, ma lโintera produzione. ร una misura precauzionale che viene sempre adottata, quando si individua anche solo un minimo rischio. Il Ministero della Salute assicura che non vi sono rischi per la salute e che quello che si sta affrontando in queste ore รจ solo un problema organizzativo per reperire anche sul mercato estero da parte delle aziende produttrici tutte le dosi necessarie di vaccino antinfluenzale. In Italia annualmente vengono utilizzate tra 10 e 12 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale.
Via | Ministero della Salute; Il Messaggero
Foto | Flickr