Moringa oleifera: le proprietà dell’albero miracoloso

La moringa oleifera è una pianta tropicale molto diffusa in Africa, soprattutto nelle zone calde e secche dell’Etiopia e del Kenya. Si tratta di un albero conosciuto da molto tempo per le sue proprietà nutritive molto particolari, che lo hanno reso quasi sacro tra le popolazioni africane.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cumino-le-proprieta-della-spezia-dimagrante”][/related]

La moringa oleifera può raggiungere i 9/10 metri di altezza e produce anche in condizioni di siccità delle foglie molto nutrienti, utilizzate come alimento e in molti rimedi di salute. Ecco un elenco delle principali proprietà della moringa oleifera:

  • Le foglie della moringa contengono tutti gli amminoacidi essenziali, anche quelli pregiati
  • Contiene molto potassio, quasi 3 volte quello contenuto nelle banane
  • Una sola foglia di moringa contiene tanta vitamina C quanto un’intera spremuta di arance
  • Contiene molti antiossidanti
  • Rinforza il sistema immunitario
  • Regola i livelli ormonali
  • Ottima contro l’ipertensione
  • Viene utilizzata per combattere l’acne e migliorare la salute della pelle [related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/acne-tra-le-possibili-cause-anche-gli-interferenti-endocrini”][/related]
  • Può essere assunta in comodi integratori per problemi di digestione, come antinfiammatorio o per integrare vitamina A, B, C, E, K

 

Foto | Flickr

Published by
Andrea Butkovič