Feste di Natale in forma: le regole per smaltire i cenoni facilmente

Davanti a una tavola imbandita di pietanze deliziose, è difficile resistere. Il nostro cervello si attiva particolarmente davanti a piatti ipercalorici: è dimostrato scientificamente. Resistere alle tentazioni a Natale è davvero difficile. Ma come possiamo smaltire i cenoni della Vigilia, di Natale e di Capodanno?

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/capodanno-5-consigli-per-non-ingrassare”][/related]

La prima cosa da fare è assolutamente la prevenzione: possiamo cercare di trascorrere il Natale senza ingrassare, cercando di non esagerare con i dolci, con l’alcol e limitando le porzioni. Ma potremmo comunque sentirci appesantiti e in colpa per le esagerazioni tipiche delle feste natalizie. Ecco come fare per smaltire i cenoni:

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/a-natale-niente-sensi-di-colpa-a-tavola-gli-esperti-spiegano-come-mangiare-senza-stress”][/related]

  • Dopo i cenoni consuma frutta e verdura fresche, limitando zucchero e carboidrati. Sostituisci la pasta e il pane con legumi e patate.
  • Limitare le porzioni: non digiunare, per non rallentare il metabolismo, ma non esagerare con le porzioni.
  • Evita gli spuntini, le merende e gli snack!
  • Detox: preferisci le verdure verdi e soprattutto quelle amare, ottime per disintossicare l’organismo.
  • Tisane e acqua: idrata a dovere l’organismo, soprattutto con tisane depurative e digestive. Bevi acqua ed evita alcol e bibite gassate.
  • Movimento: non rinunciare alle passeggiate e all’attività fisica. Essere attivi aiuta a smaltire i cenoni velocemente!
Published by
Andrea Butkovič