
Spesso molte mamme vivono situazioni di ansia subito dopo il parto; ansia per i motivi piĆ¹ svariati, ma soprattutto ansia per il proprio bebĆØ. Le paure piĆ¹ comuni riguardano il fatto che il loro neonato non stia crescendo abbastanza o che tenda ad ammalarsi.
E queste paure sono tipiche dei mesi successivi al parto, in particolare si sviluppano dal quinto mese in poi. Questo ĆØ quanto emerge da uno studio condotto dal Dipartimento britannico: 4 donne su 5, al primo figlio, entrano in una condizione di stress e di ansia, non appena il loro bebĆØ mostra dei cambiamenti nella crescita.
CiĆ² fa credere loro che non stiano svolgendo bene il loro mestiere di mamma. Ma affinchĆ© non si sentano poi cosƬ disperate, il governo britannico ha messo a punto un questionario online per aiutarle a prendere delle decisioni piĆ¹ serene rispetto alla crescita dei propri pargoli.
Foto | Flickr