
Woman drinking water
Sappiamo tutti quanto sia importante bere le giuste quantità di acqua ogni giorno. Ma sapete quali rischi si corrono se non si beve abbastanza acqua? Scopriamoli insieme:
- Disidratazione
- Temperatura corporea: l’acqua all’interno del corpo agisce come meccanismo di raffreddamento, in particolare dopo l’esercizio fisico. Questo sistema di raffreddamento interno potrebbe non funzionare bene se non si beve abbastanza acqua, e ciò può causare crampi, battito accelerato, vertigini, mal di testa, grave stanchezza e sensazione di avere troppo caldo o troppo freddo
- Sbilanciamento degli elettroliti: la disidratazione influisce anche sull’equilibrio degli elettroliti, delle vitamine e dei minerali essenziali per il funzionamento del corpo
- Costipazione e problemi di digestione
- Ulcere dello stomaco e bruciore di stomaco
- Dolori articolari: una buona idratazione assicura un buon assorbimento degli urti nelle articolazioni durante attività come corsa, danza o salti
- Invecchiamento prematuro
- Riduzione della massa muscolare
- Periodi di malattia più lunghi: l’acqua aiuta ad eliminare le tossine dal corpo e permette agli organi di filtrare i prodotti di scarto. Questo processo può non funzionare bene a causa della disidratazione. L’accumulo di tossine all’interno del corpo può far sì che la persona disidratata si senta male
- Fame: quando si è disidratati, il corpo confonde i segnali e ci porta a credere che abbiamo fame
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/problemi-dumore-potrebbe-essere-colpa-della-disidratazione”][/related]
via | NewHealthAdvisor